Il rientro a casa dopo il parto è un tempo di grandi cambiamenti. Ogni famiglia ha bisogno di sostengo per potersi adattare ai nuovi ritmi e alle sfide che porta con sé questo nuovo inizio. L’ostetrica è la figura di riferimento per il sostegno al dopo parto. Concederti uno spazio di ascolto e cura può fare la differenza nel rientrare in contatto con il tuo corpo, nel prenderti cura del tuo bambino e nel riconoscere e rispettare i tuoi nuovi ritmi e bisogni.
Insieme possiamo dedicarci a:
Ogni incontro dura 2 ore, ma nei giorni successivi, potrai contare su un supporto telefonico per eventuali dubbi, emozioni da condividere o semplicemente per confrontarti, in attesa di un successivo incontro.


La visita dei 40/60 giorni dopo il parto rappresenta un momento prezioso per prendersi cura di sé e del proprio bambino, riflettere su quanto vissuto e fare il punto della situazione.
È l’occasione per fermarsi, ascoltarsi e valutare con attenzione i cambiamenti del corpo, le emozioni e i nuovi bisogni che emergono dopo il parto.
L’incontro dura 2 ore e ci dedicheremo a:




Sostenere l’allattamento significa, per me, stare accanto a mamma, bambino e famiglia aiutandovi a trovare la strada che funziona per voi con rispetto e competenza.
Durante l’incontro ti aiuto a risolvere eventuali difficoltà acute e ti supporto nell’osservazione dei segnali di salute e di crescita del tuo bambino. Ti accompagno nell’ascolto dei tuoi bisogni per trovare una direzione nelle situazioni che si trascinano nel tempo, e per cui stai iniziando a sentire il desiderio di un cambiamento.
Ogni incontro dura 2 ore, ma nei giorni successivi, potrai contare su un supporto telefonico, per eventuali dubbi, emozioni da condividere o semplicemente per confrontarti, in attesa di un successivo incontro.
Il massaggio è un momento speciale per tutta la famiglia: uno spazio di coccole, tenerezza e presenza, dedicato a voi e al vostro bambino.
Il tocco gentile e rispettoso ha un valore profondo: nutre il bambino al pari del latte materno. Le mani di mamma e papà accompagnano la crescita del proprio figlio, sostenendone lo sviluppo fisico, emotivo, affettivo e relazionale, rafforzando il legame che vi unisce.
Il massaggio porta con sé numerosi benefici:
È anche un’occasione preziosa per coinvolgere i fratelli e le sorelle più grandi, aiutandoli ad accogliere con gioia e serenità il nuovo arrivato.
Il corso non è solo un’opportunità per imparare la tecnica del massaggio, ma anche uno spazio di ascolto, condivisione e confronto tra mamme, dove sentirsi accolte, libere di raccontarsi e dare voce alle proprie emozioni.




Un percorso dedicato a mamme e papà che desiderano affrontare questa nuova tappa di crescita con maggiore consapevolezza e serenità.
Durante il corso riceverete informazioni utili e strumenti pratici per partire con il piede giusto:
Inoltre, in collaborazione con la dietista Sara Tonon, approfondiremo insieme la qualità dei nutrienti da portare in tavola e i migliori abbinamenti per creare pasti sani, vari ed equilibrati, favorendo un’alimentazione che sostenga la crescita in modo naturale e armonioso.